milano,duomo di milano,arena di milano,milano sempione,milanese,dialetto milanese, 

Forum dedicato alla vita nella nostra zona, Arena - Sarpi - Canonica e, più in generale, a Milano. Cosa ci va e cosa non ci va in una zona e in una città sempre in evoluzione. Questo forum vuole essere una valvola di sfogo dove esprimere le proprie opinioni e comunicare le proprie esperienze ma, anche, una raccolta di testimonianze del passato e del presente, nonchè una bacheca virtuale dove "esporre" notizie ed appuntamenti. Dì la tua
Per scrivere il tuo messaggio clicca su  Sign Guestbook e ricordati, finito di scrivere, di cliccare sul pulsante Post Message per inviarlo



Sign Guestbook   Back to sognidignomo.it

NameIl Mantovani (webmaster)
Date24-10-2008
Locationclick picture for more information
MessageE' vero, mi piacerebbe chiedere a qualche "incazzato" che manifesta a che cosa fa riferimento, nel decreto, il suo dissenso. Qui si rischiano le guerre per il "sentito dire"

smilie


NameAntonella
Date24-10-2008
MessagePer MAx:
PUOI COLLEGARTI AL SITO DELLA SCUOLA GIUSTI/PALERMO/PANZINI WWW.ICGIUSTI.IT.
NELLA HOME PAGE CERCA COMITATO GENITORI E UNA VOLTA CARICATA LA PAGINA TROVERAI MOLTI LINK PER LEGGERE QUANTO VUOI!
SPERO CHE IL WEBMASTER SIA RIUSCITO AD AGGIORNARE LA PAGINA, ANCHE PERCHE' QUESTO DECRETO LEGGE STA SUBENDO MODIFICAZIONI STRADA FACENDO.
SI PUò ANCHE (PREZIA ISCRIZIONE GRATUITA) PARTECIPARE AL FORUM SCOLASTICO.
ANTONELLA


Namemax perina
Date24-10-2008
Messagechiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza.
il 30 di ottobre si dice tutti in piazza contro la riforma della scuola. BENE.
ma io non sono riuscito a leggere e a trovare il testo integrale del decreto ; qualcuno ha la possibilità di trovarlo ?
i giornali ,i telegiornali,le riviste,hanno fino ad adesso dato informazioni incomplete (sia da un lato che dall'altro !!).
POSSIBILE CHE NON VOGLIANO MAI FARCI RAGIONARE CON LA NOSTRA TESTA MA DEBBANO SEMPRE METTERE DAVANTI LA POLITICA PRIMA DEL BUON SENSO ?.


NameAlpenstock
Date24-10-2008
Locationclick picture for more information
MessageQuasi dimenticavo: questa sera alle ore 21 presso la chiesa della Senavra - parr. Preziosissimo Sangue si terrà un Concerto del Coro ANA di Milano.
Entrata Libera smilie


Namealpenstock
Date24-10-2008
Locationclick picture for more information
MessagePer chi non ha potuto partecipare, o comunque è curioso, sul sito www.ana.it dell'Ass. Naz. Alpini trovate il filmato della sfilata del raduno del Secondo Raggruppamento tenutasi domenica scorsa a Vigevano.
Buona visione.
Vi aspettiamo sabato e domenica a Milano In p.zza Castello smilie


NameAlpenstock
Date20-10-2008
Locationclick picture for more information
Messagesmilie 25-26 OTTOBRE
Festa d'Autunno in P.zza Castello a Milano.
Organizzata dagli Alpini del Gruppo Milano Centro e dal Gruppo di Protezione Civile dell' A.N.A. di Milano.
Si pranza e si cena. Castagne per tutti.

W gli ALPINI!
smilie


Namealpenstock
Date16-10-2008
Locationclick picture for more information
MessageVigevano: raduno del 2° Rgpt. e festa per gli 80anni della sezione di Milano

Il 18 e 19 ottobre la sezione di Milano celebrerà l'80° anniversario di fondazione con una due giorni a Vigevano, in concomitanza con il raduno del 2° Raggruppamento (Lombardia ed Emilia Romagna).

Il programma prevede per sabato 18 la S. Messa e una serata di cori, mentre domenica 19 la sfilata alla presenza del Labaro dell'ANA.

Il programma completo lo scaricate da:
www.ana.it oppure da www.milano.ana.it


Namealpenstock
Date16-10-2008
Locationclick picture for more information
MessageIl 3° Alpini torna a Kabul: la cerimonia di saluto in diretta su ana.it

Il 3° reggimento alpini si appresta a partire per Kabul, dove opererà nell’ambito della missione della NATO, attiva in Afghanistan su mandato nelle Nazioni Unite. I 300 alpini della brigata “Taurinense”, guidati dal colonnello Lucio Gatti, saluteranno la città di Pinerolo, sede del reggimento, giovedì 16 ottobre alle ore 17.



Alla cerimonia che si terrà presso la caserma Berardi interverranno il comandante delle Truppe alpine generale Bruno Petti e le massime autorità cittadine. La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia. L’ingresso sarà possibile entro le ore 16.30, da Strada San Secondo 7, a Pinerolo.

L’evento potrà essere seguito in streaming su ana.it: è la prima volta che viene proposta, seppur in forma sperimentale, la diretta di un evento importante che non sia l’Adunata nazionale dell’ANA.

Per il 3° Alpini si tratta della quarta esperienza in Afghanistan, nell’ambito di una missione che vedrà operare sul fronte della sicurezza e dell’assistenza all’esercito e alla polizia locali. A Kabul il reggimento sarà impegnato anche sul versante dello sviluppo, specialmente nelle aree più sensibili, a sud della capitale afghana, dove, di concerto con le autorità e le comunità locali, saranno realizzati scuole, ambulatori, pozzi per l’irrigazione e si svolgeranno corsi di formazione.

smilie


NameIl Mantovani (webmaster)
Date13-10-2008
Locationclick picture for more information
MessageE' appassionante la vicenda che Luisa ha descritto nel post precedente, o meglio le circostanze che ancora devono essere confermate, ma questo dovrebbe far riflettere: non perchè il convento di via Bramante è incastonato in mezzo ad altri immobili deve passare come un "distaccamento" di secondo valore, ma deve essere riconosciuto come un convento a tutti gli effetti, un posto dove tante generazioni sono cresciute, dove le suore hanno passato, se non tutta, gran parte della loro vita, dove insomma si è scritta tanta storia fatta di piccole persone con le loro vicende personali e comunitarie e dove ora spunta anche, se confermata, una luce che ha illuminato gli occhi di chi non vedeva. Quante volte durante le vacanze torniamo con il ricordo di un luogo sacro visitato, ma perchè allora non guardarci la punta del naso, la storia è anche qui, vicino a noi minacciata quotidianamente dall'interesse.
smilie il mantovani


Nameluisa redi
Date13-10-2008
MessageHo URGENTE bisogno di testimonianze di persone anziane su un miracolo avvenuto dalle nostre suore Canossiane.

Mi spiego: tutti quelli che hanno avuto gli incontri di catechismo dalle suore in via Bramante si ricorderanno sicuramente di quella enorme statua del Sacro Cuore di Gesù che campeggiava ad una certa altezza in una nicchia di una delle stanze del piano superiore. Ora Madre Teresina mi ha chiesto di informarmi perchè sembra che questa statua sia stata regalata da una cieca che era ospitata nel convento perchè ha riacquistato la vista. Si vorrebbe sapere se qualcuno ha notizie o una data certa per poter cercare negli archivi del convento (che è stato aperto nel 1896).

Potete per favore chiedere a nonni/nonne, bisnonni/bisnonne, zie, amiche, parenti e conoscenti?

Grazie mille


Page 14 of 77 << First < 11 12 13 14 15 16 17 > Last >>